Archivia 11 Gennaio 2024

Allitterazione, Assonanza, Onomatopea

Allitterazione

Il treno a Trento trovò ritardo
Se sento sospirare lo sento a stento
Si era infrattato fra le fresche frasche
La mosca si posa sulla rosa odorosa
Le farfalle dalle ali gialle

Assonanza

Io mi dirigo ma non rido se non ti vedo
In agosto la pigrizia non conosco
A Verona vengo ma c’è vento

Onomatopea

Fri fri fri… sentivo le cicale cantare
Nella vecchia fattoria iah iah oh
Criiii… la porta si aprì con un fastidioso cigolio

Tu sei dentro a una vita che ignoro

Dimmi, come stai? Senti caldo… o forse freddo? Aspetta, ti metto a posto il cuscino. Va meglio?
Ecco, finalmente sorridi. Bastava mettere meglio il cuscino… Lo sapevo che con te non è tempo perso. Non lo è mai stato, tanto meno potrebbe esserlo ora.
Ieri ho avuto l’interrogazione di Letteratura, dovevo preparare Dante. Ho portato la storia di Paolo e Francesca. Che non so neppure perché te lo sto raccontando, a te non è che Dante poi piaccia da morire… Così, per dire. Però Paolo e Francesca non puoi non amarli. L’amore perduto, l’amore maledetto… maledetto chi li uccise e maledetto chi li destinò all’inferno, seppure trasudando pietà. La pietà cortese dei benpensanti… quanti ne uccise!
E cosa mia potranno farsene della pietà degli uomini Paolo e Francesco? Loro avrebbero voluto amarsi ed essere felici, mica diventare immortali.
Meno male che la campanella ha suonato prima che potessi terminare il concetto di chi ci avrei ficcato io, all’inferno, al posto di Paolo e Francesca, uno dei primi casi di femminicidio storicamente documentati.
Vedo che sorridi… o forse l’ho solo immaginato, perché mi farebbe piacere che tu sorridessi.
Ma poi, chi voglio prendere in giro? Sono patetica. Ieri non ho avuto nessuna interrogazione, la scuola l’ho finita da quarant’anni. Mi faceva solo piacere illudermi per qualche minuto che fossimo ancora lì, insieme, in quei giorni che non sapevamo essere felici.
Vorrei la macchina del tempo. Non per tornare indietro a cambiare il destino, neanche per impartire lezioni alle più giovani noi. Vorrei solo tornare indietro per godere della tua compagnia, abbracciarti forte, farti capire quanto per me eri importante. Lo hai mai saputo? Ormai, non posso più chiedertelo.
Osservo il tuo guscio vuoto. Eppure non posso accettare che tu non ci sia più. A cosa stai pensando, persa nel tuo mondo a me negato?
Tu sei dentro a una vita che ignoro.

Allitterazione, assonanza, onomatopea

ALLITTERAZIONE

  • Forte il fabbro forgia ciò che ai soldati darà in sorte. Fucili armi e cannoni tra i campi di marte cosparsi di morte.
  • Prima di primavera esiste una stagione mera, un attimo magico, che non è più l’inverno con le sue spoglie membra, ma uno spasmo di doglie che in un alito di vento si coglie.
  • Immagino un mago con occhi da drago, lunghe le unghie per i suoi artifizi, cattura l’attenzione, crea tensione, dal palco un denso fumo appare, come una bianca palude, un effimero lago dove improvvisamente scompare il mago.

ASSONANZA

  • Di notte, i rumori arrivano come da lontane fosse.
  • Stupido che sei, stupido a rigare il tuo viso di lacrime soffocate.
  • Madame de Pompadour, la conoscevi tu?

 

ONOMATOPEA (invento)

  • Scia scia scia sciack, scia scia scia sciack. Nasce un paessaggio dalle mie pennellate.
  • Vrrrr, l’aeroplano arriva… vvvrrr apri la boccuccia.
  • Planf! A me il divano.

Ritorni

Mi piace quando mi guardi con gli occhi spalancati di chi non si capacita. Sei ancora incredulo che io abbia accettato di rivederti. Sono passati sette anni. Ti ho buttato fuori casa il sette settembre del duemiladiciassette, tutti quei sette avrei dovuto giocarli al lotto, invece ho giocato la mia vita. Sapevo solo di non voler passare un minuto di più con te, con un uomo che non mi rispetta, che non conosce l’abc della comunicazione, che si considera un illuminato, che si crede l’unico in grado di guidare mentre tutto il resto del mondo è composto da deficienti. Non un minuto di più o mi sarebbe venuta l’orticaria, mi sarei ammalata, o ti avrei piantato un coltello nella pancia. Vedi, è stato meglio lasciarci, soprattutto per te. Un maschicidio era in agguato, meglio non farlo accadere, io sono contraria alla violenza. E così ti ho rimosso dalla mia vita, faticosamente, pezzo per pezzo, ricordo dopo ricordo, oggetto dopo oggetto. Tu mi hai restituito fisicamente le cose che ti avevo regalato, il cuscino ricamato per te con tanto amore, moderna Penelope tra computer, lavatrici e lezioni di tedesco. Io ho steso pesanti coltri sul male che mi hai fatto, sull’entusiasmo che mi hai rubato, sulle speranze che hai soppresso, sull’ottimismo che hai annullato, ma per fortuna ne è rimasto ancora.

Ora ti ripresenti a me in candide vesti, le guance e il capo rasato, un moderno Buddha simile a colui che mi aveva rapito quando ti conobbi. Ora però so che la tua lingua è biforcuta, la tua mente scaltra, il tuo cuore vendicativo. Non c’è posto nella mia nuova vita per te. Vado avanti per la mia strada, quale che sia.
Ti allontani a testa china, non ti vedrò mai più. E così sia.

Allitterazione, assonanza, onomatopea

ALLITTERAZIONE

Anche avendo avuto avviso anticipato, ambivo ad anteporre alcune amene attività all’assemblea amicale (ammaestramento).

 

ASSONANZA

A   A volte, la sera, la fame mi prende,

B   “Non voglio ingrassare,

A   Il mare mi attende!”

 

C   Biscotti, jogurti, cioccolatini

C   Sussurran soavi gli inviti più fini.

 

B   La voce è decisa, la sento parlare,

A   Con alto tono saccente

B   Non sente ragioni, non vuole mollare.

 

D   Mi salva una mela, succosa e croccante,

D   rossa malia sana e invitante.

 

ONOMATOPEA

Gracida nel pozzo la rana,

Lenta sale per il ramo l’iguana.

Lesta agguanta un insetto,

“Gra gra” dice dirimpetto.

“Blub blub” risponde soddisfatta

l’iguana ora distratta.

How Much Does It Price To Develop An Iot App Dev Group

A software improvement firm can estimate your Internet of Issues resolution price unless you already have in-house IT specialists. There are three primary elements to the IoT utility’s infrastructure, simply as hardware. An IoT app may be developed and deployed extra quickly and with much less effort using a cloud platform that facilitates communication between units and purposes and shops and processes information.

iot software development cost

The functionality of streamlining processes and tracking every thing real time is one thing unmatched when IoT is added in the Manufacturing area. With the mixture of IoT and AR, the manufacturing sector gives staff a comprehensive view of apparatus condition, gasoline ranges, to get replaced components, and so forth. The internet hosting cost is more inexpensive in the lengthy run and helps to get rid of multiple risks compared to the value of having a team keep a cloud on their very own. Notice that a very high bar has been set for excellent person experience, design, and friendly apps during latest years. Depending on whether you select to develop your own backend or persist with a ready-to-use resolution, the preliminary investment vary will vary. As with any other software growth, in a long-term perspective, anticipate fixing bugs, releasing new versions, coping with memory leaks, offering technical help, and so on.

Adding options like cost system integration or customized sensors to your app’s hardware can run you upwards of $70,000. A Number Of variables can affect the final price ticket of an app’s creation, together with the developer’s degree of expertise, the app’s level of complexity, the provision of ready-made components, and more. For extra complicated apps, particularly those involving multiple gadgets, advanced analytics, or enterprise-grade safety, development can stretch to 9-12 months or extra. Still, your maintenance costs will primarily depend on your app’s complexity. These integrations permit your app to speak with different techniques, use external data, and even let you add new features with out constructing them from scratch.

  • The greatest benefit of the pre-trained AI fashions is that you do not want to build them from scratch.
  • In The End, the question of tips on how to scale back IoT infrastructure costs doesn’t have a clear answer that can work for everyone.
  • Specializing in web growth with React and cellular app development with React Native.

The device can be utilized both in hospital settings and at home, serving to sufferers and caregivers diagnose coronary heart conditions and observe their progression. Ltd. is amongst the finest locations to get numerous sorts of iot software development cost services such because the creation of Software Program, Web Sites, Cell Functions, and so on. We take accountability for visionary improvement solemnly and guarantee that we meet the customer’s necessities and needs. For e-scooter application developers, launching with an MVP helps validate core options like scooter tracking, ride reservations, and payment integration to align better with shoppers’ expectations. For instance, prioritize real-time monitoring over predictive upkeep and analytics for an MVP.

IoT is all set to result in two main advantages to the Supply Chain domain – Operational Efficiencies and Excessive Revenue. IoT For All is creating resources to allow corporations of all sizes to leverage IoT. From technical deep-dives, to IoT ecosystem overviews, to evergreen assets, IoT For All is one of the best place to keep up with what’s going on in IoT.

In healthcare, IoT apps are used for distant monitoring of patients’ well being and managing medical equipment. Wearable units can monitor heart rates, blood pressure, and different vital signs https://www.globalcloudteam.com/, sending data on to healthcare providers.This allows for well timed interventions and reduces the need for in-person visits. Philips Healthcare offers wearable units that monitor patients’ vitals and ship alerts to medical doctors for any irregularities.

Four An Applicable Community Of Communications In Each Region

Designers and developers should collaborate on a series of prototypes, or “sprints,” earlier than arriving at a ultimate design for an Web of Things utility. At this level, specialists from the corporate developing the IoT app had begun inspecting the breadth and depth of the app’s performance. It’d be helpful, as an example, to have an concept of the expected volume, structure, and retrieval speed of the information to be created. Which database and storage resolution is required, and whether or not or not it might be constructed atop your current information infrastructure, will rely upon the answer to this query.

In terms of value impression, quicker development by way of AI assistance means lower labor costs (fewer developer hours) and earlier launch (so potential revenue or operational savings begin sooner). One tech company reported that utilizing AI coding tools gave their engineering group a 25% improve in improvement velocity (feature throughput)​. IoT devices can operate nicely beneath favourable circumstances that monitor real-time data.

iot software development cost

Correct planning and deciding on the proper improvement strategy can help scale back unnecessary expenditures. Partnering with an experienced IoT utility development firm like Shiv Technolabs ensures a cost-effective and scalable solution tailored to enterprise needs. By rigorously analyzing the components affecting IoT app growth price, companies can construct high-performance IoT applications while sustaining financial efficiency. The backend of an IoT app involves server setup, database administration, and integration with IoT gadgets. The complexity of the backend is determined by elements like data volume, device compatibility, and security measures.

Key Iot App Improvement Cost Components

The time wanted to develop it, which is further dependent on kind and variety of platforms used. With this, you at the moment are prepared to not just make an look within the flourishing industry but also rule it. Let us finish this chapter of your preparation to be a medium to attach the world by giving you an outlook of the longer term that you are going to be part of. Testing – The prototypes which may be profitable are then reworked in the pre-production mannequin that uses totally different supplies for a tool case. There are a variety of tests which are then carried out like climatic, pre-certification, electrical safety, and user tests.

Costs on this stage are tied to hiring consultants, market researchers, and strategists who refine your app’s vision. Due To This Fact, the size and complexity of your project will decide the fee quite directly. When you employ some tools like Bluetooth, utilization of expertise like BLE, Bluetooth Low Power know-how serves very helpful in saving power. Likewise, additionally understand that developing some options would take time like for geolocation, social media synchronization, and such. With regard to IoT, varied units are connected Limitations of AI, forming a network, which in turn is related with the web. The usage of IoT is rising robust in varied industries as it’s proving fruitful.

Navigating Modern Iot Connectivity

Partnering with Sphinx Options assures a sensible, environment friendly, and safe IoT utility because the IoT software program development companies. Any IoT ecosystem must prioritise safety because of the attainable risks of illegal access and data breaches. The high IoT software program development services put information safety first by encrypting knowledge, updating safety often, and adhering to privacy laws.

iot software development cost

IoT app developers also need to handle issues like information safety, device administration, and continuous monitoring, which are less prevalent in conventional app development. AppStudio provides real-time data synchronization, cloud service integration, and sturdy assist for various IoT units. It offers seamless connectivity between mobile apps and IoT devices by way of protocols like Bluetooth, Zigbee, and Wi-Fi. Its low-code surroundings helps developers create IoT functions with out deep programming expertise, making it appropriate for experienced developers and those new to the IoT area.

Camminare nei boschi quando cade la neve.

Camminare nei boschi quando cade la neve. C’è della magia in tutto questo.

Alzare gli occhi al cielo e aprire la bocca per assaggiare il sapore dei fiocchi, grandi e piccoli, come i giorni della vita.

Il silenzio è interrotto solo dai nostri fiati e dai nostri passi che scricchiolano affondando nel sentiero bianco.

Noi non siamo gente di montagna, e i boschi, la neve, il silenzio ci fanno fare pensieri belli e brutti, come i giorni della vita.

Mi fermo un istante, di nuovo apro la bocca per dissetarmi con la neve che scende da un cielo bianco, un cielo che sembra abbia smesso di esistere.

Mi giro a guardarti, ti chiedo: «E se ci perdessimo?».

Per un attimo hai soppesato la domanda, forse pensavi fosse un desiderio, poi hai visto il timore nei miei occhi.

Non hai risposto, hai lasciato che la domanda cadesse con la neve. Perdersi, ritrovarsi, come nei giorni della vita.

I nostri passi lasciano impronte. Vediamo altre tracce, di animali. Ho pensato fossero di volpe.

Ora sei tu a chiedere: «E se ci fossero i lupi o gli orsi?».

Forse scherzi, o forse no. Ho cercato di capirlo dal tono, di trovarvi fili di paura. Difficile scandagliare la voce di un uomo e riconoscere i suoi timori. Ti ho guardato, la tua bocca sorrideva, i tuoi occhi no. Potevano esserci lupi e orsi, forse sì, forse no, come nei giorni della vita.

Ti ho risposto: «Gli orsi sono in letargo, e i lupi se ne stanno distanti da noi umani. Puzziamo troppo».

«I grizzly non vanno in letargo», hai commentato.

«I grizzly vivono ad almeno cinquemila chilometri da qui», ti ho risposto dall’interno del cappuccio che faceva rimbombare la mia voce.

Non mi ero accorta del silenzio. Silenzio nel vero senso della parola. Ho smesso di respirare un attimo e di ascoltare il mio cuore che pulsa per la salita. Mi sono voltata perché quel silenzio era assenza. Come in alcuni giorni della vita.

Tu non ci sei. Eri dietro di me un attimo prima e non ci sei più. Mi sono fermata per aspettarti. Le braccia conserte, la posa di chi accetta di malavoglia certe situazioni.

Ti ho visto spuntare dal fianco del bosco, mi hai chiamato: «Vieni», più a gesti che non con la voce.

Ho ridisceso il tratto di sentiero per raggiungerti. Mi hai condotto per un viottolo che non avevo notato. La neve era rivoltata dalle tracce, anche dalle tue orme.

Pochi passi e si è aperta una radura. Aveva qualcosa di magico. Un piccolo stagno ghiacciato in alcuni punti, l’erba gialla che contornava la riva, i pini che sembrava emanassero calore perché sotto di loro non c’era neve ma cuscini d’aghi marroni.

«Prima c’erano tre caprioli», mi hai detto, «ma ci hanno sentito e sono scappati».

«Già», ti ho risposto, «loro sì che devono aver paura, di noi, degli esseri umani».

«Essere Umano, non trovi sia un ossimoro, talvolta?», mi hai chiesto sedendoti sotto un pino.

Ho pensato alle guerre ancora accese nell’anno appena iniziato.

Mi sono seduta accanto a te, ho appoggiato la testa sulla tua spalla. Non ho risposto subito perché ho intravisto la sagoma di un capriolo, correva saltellando verso una discesa sul fianco della montagna. Era come se fuggisse senza togliermi gli occhi di dosso.

«Dipende dal significato che diamo alla parola umano. Forse siamo cattivi dentro, noi esseri Umani. Però sì, in ogni caso siamo un ossimoro».

L’uomo più importante

Papà, radice e luce,
portami ancora per mano
nell’ottobre dorato
del primo giorno di scuola.
Le rondini partivano,
strillavano:
“fra cinquant’anni
ci ricorderai”.

Maria Luisa Spaziani, Papà, radice e luce

Una passata di rossetto leggero sulle labbra, due gocce di profumo ai polsi, mi do un’ultima occhiata allo specchio. Sono pronta.All’uscita di casa vengo salutata dalla bellissima giornata di sole, una carezza di calore sulla pelle ad annunciare che la primavera è alle porte e la vita si risveglia. Mi sento carina e leggera nel mio vestitino a fiori mentre mi reco all’appuntamento con l’uomo più speciale di tutto il mio mondo. Eccolo lì, già seduto al tavolino del bar, che mi sta aspettando.
Mi vede arrivare e mi saluta con un grande sorriso e gli occhi luccicanti di gioia.
«Ciao papà, che bello rivederti!» esclamo mentre mi faccio avvolgere dal suo abbraccio, morbido e rassicurante.
«Mi sei mancato, papi. Non farmi più questi scherzi di non farti vedere così a lungo. Sei che ho sempre bisogno di sapere tutto, come stai, se va tutto bene, se sei sereno».
Lui mi rivolge uno di quei suoi sorrisi dolci, quasi malinconici, che hanno sempre avuto il potere di smuovermi un mondo dentro al cuore.
«Eh, come vuoi che vada. Tutto il giorno nel mio laboratorio a ricavare porta penne con i ferri di cavallo. Che fra l’altro ho quasi esaurito. Quando me ne porti altri?»
Ora, mio padre chiama laboratorio un cantinotto buio e polveroso che, secondo me, non gli fa neanche troppo bene alla salute ma, finché si tiene occupato, tutto sommato è il male minore e quindi lo assecondo.
«Presto ti porto altri ferri, non è che posso sferrare i cavalli apposta con quello che costa il maniscalco, non ti pare?».
Dalla sua smorfia poco convinta capisco che sì, a lui invece parrebbe. Ma preferisce cambiare discorso.
«Ordiniamo?».
Faccio un cenno al cameriere: «Due cappuccini con molta schiuma e una spruzzata di cacao».
Quando arrivano, mio papà si tuffa goloso nella sua tazza. Ne riemerge con i baffi bianchi e marroni. Prendo un tovagliolino, ridendo: «Fai proprio come i bambini! Aspetta che ti pulisco la faccia, non ti si può guardare!».
Torniamo seri, come se avessimo esaurito gli argomenti della classica conversazione di chi non si vuole impegnare in qualcosa di più coinvolgente, forse per pudore di mostrare i propri sentimenti. Quante cose vorrei dirti, papà mio! Sono stata una brava figlia? Ho mai saputo farti capire quanto io ti ami e quanto bisogno ho sempre avuto di te? Ti ho reso felice?
Chissà se anche il tuo silenzio è, come il mio, riempito da mille domande inespresse. Vorrei non lasciarti andare più, ti afferro le mani, come se bastasse per trattenerti ancora. Ma il tempo stringe inesorabilmente. C’era il sole, ora il cielo è già buio. Come è possibile?
«Sai che devo andare ora», mi sgrida con gentilezza staccandosi dalla mia presa.
«Lo so, papi. Ma è troppo triste questo pensiero. Quando ci rivedremo?»
«È compito tuo più che mio. Io faccio tutto il possibile ma sei tu che mi devi chiamare, è così che funziona».
«Va bene, papà. Allora ti lascio andare, per il momento. Arrivederci al prossimo sogno!».

1 7 8 9