Archivia 15 Ottobre 2023

Commerciale e Pasticcere

Commerciale incontra Pasticcere Eataly.
Si amano e vanno a vivere assieme.
Comprano casa insieme in un paesino di provincia.
Trovano una casa vicina anche per la madre di Commerciale.
Dopo vent’anni, sono ormai solo amici.
Non si lasciano per non dare un dolore alla madre di Commerciale.
La madre muore di Covid.
Si lasciano.
La madre di Pasticcere piange.
Commerciale acquista una nuova casa in centro paese e adotta cinque gatti.
Commerciale e Pasticcere si vedono tutte le settimane.
Commerciale impara a cucire.

Maria Amalia

Mi chiamo Maria Amalia, ho  l’hobby dell’uncinetto e frequento un gruppo che si ritrova presso il centro anziani Auser del mio paese.

Ho novantaquattro anni e, siccome vivo da sola e raramente ho ospiti, una settimana sì e una no faccio la torta allo yogurt per le mie compagne di uncinetto. Mi fanno un sacco di complimenti. A volte qualcuna mi chiede di confezionarle una presina, di vendergliela: io non vendo niente, semmai regalo. Sì, perché dopo antipatiche questioni, ho deciso di non vendere più nulla. Lavoro all’uncinetto per la parrocchia. Passo il tempo e mi aiuta a concentrarmi: mi alzo alla mattina alle sei, faccio colazione con caffè e biscotti, sciacquo i piatti e preparo gli ingredienti. Una volta pesati e messi in fila, accendo il forno e comincio a mischiarli. Mi piace pensare che, mentre cucino, le mie coetanee fanno cose simili: indovino le loro case, le loro vite, i loro pensieri.

Mentre la torta cuoce, sistemo la casa. Mi muovo col deambulatore, per cui vado piano, però faccio tutto: prima il letto, matrimoniale, donatomi da mia suocera buonanima. Non l’ho mai potuto soffrire, così convoluto e pesante, in stile spagnolo, ma ai miei tempi non si faceva gli schizzinosi. Poi innaffio le piante, che mi mette di buonumore e alla mia età ci vuole: basilico e prezzemolo, li aggiungo al pasto che mi portano a mezzogiorno. Per fortuna i volontari dell’Auser che me lo consegnano sono sempre allegri. Infine la sala-cucina, dove c’è il divano su cui lavoro all’uncinetto, leggo, guardo la televisione. Entro le dieci bisogna essere presentabili e lo deve essere anche la casa, diceva mia mamma.

Quando la torta è pronta, faccio la prova stecchino, spengo il forno e socchiudo lo sportello. Il vapore profumato si spande per tutta la casa e mi ricorda mia nonna, quando andavamo a trovarla nel fine settimana e lei preparava la torta per me e mia sorella.

Non ho avuto una vita facile, ma non mi lamento, e poi sono ancora qui, mentre la maggior parte dei miei coetanei se n’è andata da un pezzo.

Amo ascoltare la storia della vita delle persone. Quando ne ho la possibilità, cerco di ascoltare bene e memorizzare, poi a casa mi faccio i miei film e a volte li scrivo pure. Da giovane ho lavorato per un giornale ed ero anche brava, avevo un discreto numero di lettori. Oggi c’è Internet, io uso WhatsApp, ma a me piace ancora leggere il quotidiano di carta. In paese lo compro a giorni alterni, in vacanza lo prendo sempre. Ero un’avida lettrice, la mia maestra diceva che avrei potuto avere un futuro come scrittrice. Purtroppo in famiglia c’era bisogno del mio stipendio, così sono andata a lavorare presto, però ho fatto le serali e mi sono diplomata alle Scuole Magistrali.

Il mio primo lavoro è stato come insegnante privata per una famiglia di agricoltori del mio paese. Avevano tre figli, tutti e tre malaticci, così li facevano istruire privatamente. Oltre a me, che insegnavo italiano, storia e geografia, c’era il maestro di matematica, testa fina e gran viaggiatore, per lui presi la mia prima cotta. Ci scambiavamo bigliettini, mi faceva molti complimenti, ero bella a quel tempo, un figurino coi miei capelli lunghi e la vita sottile.

Mi offrirono un posto presso la scuola alberghiera: davo lezioni alla sera, in cambio ricevevo vitto, alloggio e un piccolo stipendio. Fu lì che mi appassionai alla cucina. Essendo diventata buona amica di una delle aiuto-cuoche, cominciai a raccogliere ricette. Risparmiavo ogni lira perché volevo affittare una stanza per conto mio, dove poter essere indipendente e cucinare.

Ora sono vecchia e molti cibi mi disturbano, ma allora potevo mangiare di tutto e lo facevo con giusto. In albergo affinai il palato e presto seppi distinguere una frittata da un’omelette francese, un budino da una mousse au chocolat.

Quando ebbi messo da parte un gruzzolo sufficiente, aprii un catering: lavoravo giorno e notte, a volte mi aiutava mia sorella, le soddisfazioni non mancavano.

Ebbi un discreto numero di amori. Grazie al mio lavoro conoscevo molte persone. Una volta fui invitata a un ballo da un affascinante diplomatico dell’ambasciata francese per il quale avevo organizzato un banchetto. Mi assediava da settimane, ero lusingata. Quella sera non stavo nella pelle! Un’amica mi prestò un abito di quelli attillati che lasciano le spalle scoperte. Gioielli non ne avevo, ma mi sentivo una dea in seta rossa. Camerieri in livrea servirono canapè e frittelle salate di zucchine. Ballammo tutta la sera; il mio cavaliere era galante e mi copriva di attenzioni, senonché verso fine serata lo vidi sbiancare mentre gli veniva incontro una bella donna che lo abbracciò con confidenza: era la moglie, tornata dalle vacanze in anticipo!

Ci rimasi male, ma mi servì di lezione.

Finii per sposare un cuoco. Giovanni era alto e gioviale, mi faceva ridere e sapeva ballare. Ci trovavamo insieme agli altri della brigata di cucina la domenica mattina, organizzavamo pic-nic degni della Regina Elisabetta, ognuno portava qualcosa, poi si condivideva sull’erba, come in un quadro di Toulouse-Lautrec. Alla sera Giovanni ed io andavamo in una sala da ballo e danzavamo fino a cascare dal sonno.

Ogni volta che mi portava fuori, Giovanni mi sorprendeva con un dolcetto preparato apposta per me. Continuò a farlo anche da sposati, in occasione di ogni evento importante: il compleanno, la nascita della nostra prima figlia, l’atterraggio della Missione Apollo sulla Luna, che chissà poi se ci andarono davvero.

Da quando mio marito non c’è più, qualche volta gli parlo e so che mi ascolta. Se sono in difficoltà, talvolta riesce anche a mandarmi un aiuto. Recentemente cercavo un documento, era il giorno del compleanno di Giovanni, improvvisamente sento un rumore, mi volto, vedo un libro caduto dalla libreria, aperto. Lo raccolgo: era aperto al Vangelo secondo Giovanni, all’episodio della guarigione del cieco nato. Lo poso sul tavolo, in quel momento il mio sguardo si posa sul documento che cercavo da tre giorni, appoggiato sulla credenza, che ho improvvisamente “visto”, come se prima fossi stata cieca. Ho ringraziato Giovanni e ho telefonato a mia figlia.

Buon cibo

Ho sempre avuto un ottimo rapporto con il cibo, e pessimo con la bilancia!

Da neonata paffutella a bimba magra, da adolescente tondetta ad adulta obesa.

Sono stata capace di adeguare il mio peso a quello che mi piace vedere allo specchio,

ma questo non è un peso che gli altri giudicano buono. Pazienza!

Certo, durante l’adolescenza è stato difficile confrontarsi con amiche, parenti e

conoscenti ma con attenzione ho capito che ogni forma del corpo è bella,

specialmente se cresciamo anche dentro.

Oggi si cerca di far capire che non si dovrebbero fare commenti sul peso , come

non si farebbero ad un calvo o ad una persona magrissima…

Ricordo nel mio passato quanti si sono sentiti in obbligo di elargire consigli non

utili e non richiesti;  ci sono porte della nostra vita che vogliamo aprire solo agli amici intimi,

ai nostri amori ea pochi altri.

Mangiate con gusto!

 

Forex Software Overview: Top Solutions for Brokers and Clients

As the forex market continues to evolve, UpTrader remains at the forefront, empowering brokers to stay ahead of the curve. If you’re ready to elevate your brokerage to the next level, UpTrader’s FX back office software is the ultimate choice. At the heart of UpTrader’s back office software lies a powerful CRM system. This feature enables brokers to manage client relationships effectively by tracking interactions, automating communications, and organizing customer data. The CRM system integrates forex solutions seamlessly with other modules, ensuring a unified workflow.

Best Trading Platform in the US

  • Over time, we have continuously improved and updated our evaluation methodology to keep up with changes in a rapidly evolving industry.
  • This article looks at some of the main features of UpTrader and why it’s the go-to solution for brokers looking to optimize operations.
  • The broker offers over 640 CFDs in forex, indices, commodities, and bonds.
  • The ability to easily enter three orders at once (your initial, order, profit target and stop loss) is another great feature.
  • I also found that you can trade from a variety of trading platforms with IronFX which include MT4 and the IronFX web trader and mobile trading app.

ZuluTrade is a social forex trading platform that allows you to easily follow and copy other traders. As Zulutrade has a more social approach, tools for charting and technical Fintech analysis are limited. I also found that you can trade from a variety of trading platforms with IronFX which include MT4 and the IronFX web trader and mobile trading app. The MT4 platform does have a learning curve but provides the most amount of features such as customized indicators and algorithmic trading capabilities. I enjoy using the MetaTrader 5 trading platform as it offers one-click trading, 38 technical indicators, 24 drawing tools, 21 timeframes, and a range of different chart types. You can also access customized trading indicators and algorithmic trading expert advisors.

Why Choose Prop Firm Solutions?

See https://www.xcritical.com/ how locking in exchange rates for up to 180 days can ease payments flows, simplify reconciliation and reduce accounting noise due to daily mark-to-market. Our Values are commitment to customer service, integrity, innovation, transparency, and ethical practices to prioritize customer protection. Values are commitment to customer service, integrity, innovation, transparency, and ethical practices to prioritize customer protection. Our Mission is to add value and to build remarkable experiences through world-class expertise that empowers Forex Industry globally. Like Berkshire Hathaway’s transformation, we’ve undergone our own journey, transitioning from a sewing company to become leaders in the Forex industry. Join us on this remarkable journey and experience the difference with ForexSolutions.io.

Tailored for Prop Trading Firms

For those aiming to diversify their portfolio globally, IG stands out with its extensive product range. Its offerings encompass more than 16,000 stocks from numerous countries, over 100 forex pairs, 69 indices, 38 commodities, 11 cryptocurrencies, 19 bonds, and opportunities in new IPOs. Advanced Trader gives access to a wide range of tailorable solutions such as customizing your layout by using its drag-and-drop feature. One aspect I particularly liked was the ability to link multiple charts together, allowing for the simultaneous viewing of the same instrument across different timeframes on a single screen. Founded in 2009, Vantage is authorized and regulated by ASIC and the CIMA.

forex solutions

Another solution, is the FP Markets copy trading and social trading products that allow you to replicate the trades of experienced traders or to provide your trades to be copied. I enjoyed the fact the broker provides access to AutoChartist for MetaTrader. This third-party plugin offers automated global market analysis including price forecasts, volatility warnings, and real-time alerts. From my personal experience, AutoChartis can help to save a lot of time identifying technical analysis events in the market and could be a good addition to your trading. Welcome to ForexSolutions.io, the premier network at the forefront of the Forex Industry. As the largest digital business group dedicated to crafting cutting-edge FinTech products and solutions for Forex, we redefine industry standards.

This is very useful as, in my experience, being able to access customer support at any time makes for a much more seamless trading experience with a broker. Investing in a good forex back-office system can do much more for a broker than improve efficiency. It could also give a broker the competitive advantage they are looking for in the market. The right solution can ensure compliance with regulations; and provide insightful analytics and seamless user experience for brokers and clients alike. Developed by Spotware Systems, cTrader is a strong platform for high-frequency day traders of the forex market.

Futures trading becomes simple and straightforward with this ultra-intuitive platform. During our live fees test, I found the spread for EUR/USD during the London and New York trading session averaged 1.1 pips which is around the industry average of 1.0 pips for a commission-free trading account. FP Markets is an Australian forex broker founded in 2005 and is regulated by ASIC, CySEC, and the FSCA with one unregulated entity based in St.Vincent and the Grenadines (SVG). It provides the ability to trade on currencies, commodities, indices, ETFs, stocks, futures, and cryptos.

Our specialized team, comprised of passionate traders, is committed to ensuring unparalleled satisfaction for every client, whether individual or corporation. Working with Urban, the CEO of Forex Solutions Holding and a visionary behind over 50 successful brands, has been an absolute game-changer. His strategic foresight and commitment to innovation in the forex industry are unparalleled.

forex solutions

“Bank of America” and “BofA Securities” are the marketing names used by the Global Banking and Global Markets divisions of Bank of America Corporation. BofA Securities, Inc. is a registered futures commission merchant with the CFTC and a member of the NFA. Efficiency, security, and adaptability are the key components that distinguish successful players from others.

US clients can access futures contracts on forex, indices, commodities, bonds, and cryptocurrencies. It is a mobile trading app in which you choose and copy the best-performing traders. You can also access the IronFX copy trading feature from the IronFX TradeCopier web platform where you can either copy other traders or become a strategy provider.

He founded Smart Forex Solutions in 2020, with a view to help people understand the markets by keeping things super simple. Mindset and confidence, the ultimate barrier for many, you will not be alone on this journey, we will help you gain what you need to master trading. Each week I will record a weekly outlook and outline my thoughts on the week ahead, ensuring you have the best preparation for the trading week.

This accreditation not only enhances our credentials but also assures you that you are receiving education that is recognized and valued in the industry. With weekly mentorship calls, exclusive resources, and a supportive community, you’ll gain the skills and confidence needed to succeed in the forex markets. If you’re interested in taking advantage of facilities like CRM solutions, MAM and PAMM programs, Affiliate Programs, and Copy Trading platforms, speak to a consultant at our site and try UpTrader today. If you want to make use of these amazing features, then talk to a consultant on our site today to try UpTrader’s robust solutions. UpTrader provides through its licensed partners a full range of legal services both as a standalone package and as part of the White Label MetaTrader 4 and MetaTrader 5 offers.

The world of foreign exchange (forex) trading is arguably one of the most exciting yet terrifying environments, especially for brokers and clients. With the advent of advanced forex programming, however, this is no longer the case. There is a set of instruments and services that help to optimize processes, improve trading efficiency, and create an engaging interface as a cocktail of the entire system. Having traded with IG for many years, I found the IG Web Trader platform easy to use but feature-rich with fully customizable layouts.

If in doubt, visit the regulator’s online register and check if the broker is listed there. Trade and settle anywhere through a single solution offering real-time rate visibility, flexible workflows and seamless access to comprehensive tools. Since our launch in 1989, we’ve helped over 50,000 retail traders improve their knowledge and performance, but we’re not done yet! What sets UpTrader apart, though, is its approach toward back-office software. Instead of having numerous separate tools to do everything, UpTrader combines all relevant features into one integrated system. In the fast-paced world of Forex trading, precision, speed, and clarity are not just desirable — they’re essential.

Dan Blystone began his career in the trading industry in 1998 on the floor of the Chicago Mercantile Exchange. Later Dan gained insight into the forex industry during his time as a Series 3 licenced futures and forex broker. Dan is well-equipped to recommend the best forex brokers due to his extensive experience and understanding of the brokerage industry.

Nandini

Ginevra scese dal treno regionale e venne investita da una folata di vento tiepido: Nizza le dava il benvenuto con un turbinio di odori; c’era l’odore del mare d’estate, naturalmente, l’odore di stazione, costituito da acciaio e fuliggine, l’odore di cibo fritto in olio scadente.

Si incamminò verso l’indirizzo sul foglietto. Suonò il campanello e venne ad aprire Nandini, torreggiante nel suo pareo colorato incorniciato dai lunghi capelli biondo fragola. Si abbracciarono e Nandini cominciò subito a raccontare di Sokholov, il suo pianista preferito, per il quale le due amiche erano venute in Riviera. Nandini lo seguiva da molti anni e ne era innamorata; ovunque tenesse un concerto in Europa, acquistava il biglietto e andava ad ascoltarlo, rapita dalla sua bravura, meticolosità e inavvicinabilità. Le raccontò che più volte era riuscita ad andare nel suo camerino, aveva tentato di baciarlo, lui si era fin spaventato. Ginevra sussultò.

Dopo essersi cambiate, andarono a esplorare la città, la ricerca di cibo il loro obiettivo implicito.

Nandini era vegana da anni, da quando aveva vissuto in India come seguace di un monaco induista, al fianco del quale aveva approfondito le questioni fondamentali: chi sono? Da dove vengo? Dove vado? Cosa ci faccio qui? Cosa scelgo di mangiare? Lì aveva anche scelto il suo nuovo nome, con il quale firmava le sue traduzioni.

Ginevra aveva riportato i libriccini di Krishnamurti che l’amica sudafricana le aveva prestato: Nandini le disse di tenerli. Cadevano a pezzi e, in ogni caso, ormai quegli insegnamenti facevano parte di lei.

Non era propriamente bella, ma un guizzo di infantile pazzia e la risata improvvisa la rendevano affascinante, con un corpo ancora attraente a 64 anni, merito dei geni e dell’alimentazione.

Comprarono della frutta al mercato, si fecero dei panini con pane e formaggio che mangiarono sul muretto del lungomare e parlarono degli ultimi articoli di Valdo Vaccaro, l’igienista grazie al quale si erano conosciute, traducendo entrambe come volontarie per la causa.

Il concerto si teneva in un grande anfiteatro vicino alla spiaggia. Presero posto indossando i loro più abiti estivi più belli e si immersero nella musica. Alla fine del secondo movimento, Ginevra notò come un’ombra rossastra che si avvicinava al famoso pianista e lo avvolgeva in larghe vòlute che lo circondarono lungamente e poi lentamente si dissolsero. Era stata così rapita da quello spettacolo talmente inusuale che si accorse solo allora che la sua amica si era alzata ed era andata a sedersi sugli spalti più alti dove c’erano parecchi posti ancora vuoti. Sedeva statuaria nel suo abito rosso di organza, appoggiata alla ringhiera. Ginevra la chiamò, ma non ottenne risposta. Uno strano atteggiamento di quel corpo le mandò una scossa di preoccupazione istantanea giù per la colonna. In un attimo fu a fianco a lei cercando di rianimarla, inutilmente.

Il caffè delle otto

Annuso

a occhi chiusi

l’avvolgente profumo

che invade la casa

e,come un pifferaio,

mi porta

verso la cucina.

Sorseggio

a occhi chiusi

il mio seducente elisir mattutino.

Per un po’

non parlo.

Mi penso in Brasile

tra piantagioni

grondanti chicchi rossastri.

Felice.

Apro gli occhi

e sono già sul posto di lavoro.

Peccato!

Caffè…consolazione quotidiana

Il Carnevale

Ogni anno mi prende una grande eccitazione per il Carnevale. L’emozione di vivere per qualche ora nella pelle di un altro personaggio si impadronisce di me e mi mette una specie di frenesia addosso. Purtroppo non riesco mai a preparare per tempo il costume che vorrei.

Ogni anno, al termine dei festeggiamenti, faccio elaborati piani per farmi trovare pronta alla scadenza successiva, ma quasi mai ci riesco.

Non tralascio però di travestirmi, seppure con poco.

Quest’anno ho percorso a piedi mascherata da angolana il tragitto da casa mia al paese vicino, dove la ricorrenza viene festeggiata più in grande stile da grandi e piccini. Era una bella giornata mite benedetta da un sole caldo. Sono partita a piedi col volto coperto da una maschera e con una gran voglia di fare una passeggiata. Lungo il percorso ciclo-pedonale ho mietuto sorrisi benevoli da coppie di mezza età, sguardi sorpresi da automobilisti di passaggio, occhi sgranati da bambini in bicicletta, increduli che anche gli adulti potessero vivere così profondamente questa festa. Già il percorso di avvicinamento al luogo dei festeggiamenti è stato un divertimento. Ogni tanto si incrociava lo sguardo con altre maschere e subito era intesa, sorrisi abbozzati o addirittura uno scambio di battute.

Una volta sul posto, la musica ad alto volume, i carri allegorici, la quantità di maschere mi hanno travolto e alleggerito. Insieme a molte dozzine di persone abbiamo sfilato per le vie del paese. Ho chiesto a numerosi gruppi e singoli il permesso di fotografarli, alcuni costumi erano davvero originali.

Il tema proposto quest’anno dalla ProLoco del paese era il riciclo, dunque abbondavano ampi abiti femminili realizzati con cucchiai di plastica, con carta di giornale, con materiali vari di recupero. Alcuni uomini erano vestiti da rifiuto, con una tuta bianca e una grande R sulla schiena. Ho addirittura scorto un uomo vestito con un abito realizzato in Pluriball!

Dopo l’esibizione danzereccia, la distribuzione di “chiacchiere” e la premiazione delle maschere più originali, il mio tragitto verso casa è stato allietato dalla dolcezza del tramonto sulle campagne circostanti, questi paesaggi rurali costellati da vecchie cascine tranquille, non degne di nota, ma comunque a me care.

L’anno prossimo voglio vestirmi da Marianna (Maid Marian), l’arciera di Robin Hood.

Colazione letteraria

Io soffro di insonnia. Da quando è morto mio padre vivo nel terrore di una grande disgrazia che si abbatterà su di me, non avrò il denaro sufficiente per mantenere questa grande casa in cui vivo, finirò sotto i ponti sola e derelitta, dunque dormo poco e in modo disordinato.

Generalmente però mi faccio forza e quando mi sveglio, solitamente tra le 4 e le 6 a seconda se è un periodo buono o meno buono, mi alzo e comincio a fare quel che c’è da fare.

L’unico giorno che mi sono riaddormentata a letto con le mie bambine mi sono svegliata alle 10.15. Il giorno della colazione letteraria!

Mi ero tanto rallegrata alla notizia di questo evento, me l’ero segnato sul calendario, mi ero immaginata come sarebbe stata e poi arrivo in ritardo!

Dunque ho sfamato in fretta e furia le creature, sono uscita e mi sono precipitata alla biblioteca indicata. Chiusa.

Ho controllato: l’evento era programmato per il giorno dopo.

In fondo non era un male.

In macchina, decido di dirigermi a cercare il detersivo per la lavatrice che mi manca da giorni, intanto telefono alla mia amica Laura, notoriamente non avara di parole. Mi fermo da lei e le racconto della colazione, lei è subito entusiasta e promette di venire l’indomani.

Scrivo alle organizzatrici per avvisare che saremo forse in due. In realtà poi si aggrega anche la figlia di Laura.

Il giorno dopo infilo una tazza in vetro sottile, la mia preferita, in borsa (si sa mai che ci vogliano far bere da dei bicchieri di plastica… orrore!) e mi presento nel luogo indicato.

Mentre scendo dall’auto mi accolgono Laura e sua figlia. Entriamo in una piccola biblioteca di paese, linda, luminosa e moderna.

Ci sono tre tavoli doppi apparecchiati con cura: tovagliette di pizzo, piatti di ceramica, tazze multicolori e bicchieri uno diverso dall’altro.

Su un grande tavolo sotto la finestra sono allineate le pietanze del buffet, dolci, salate e indefinibili, le caraffe, il pane tostato, tutte cose un po’ particolari.

Su una graziosissima panchina in legno con un romantico cuscino sono ammonticchiati i libri della parte letteraria della colazione: Estasi, Colazione da Tiffany, Il grande Gatsby, Persuasione di Jane Austen e altri che non conosco.

Una giovane donna in una corta gonna di velluto nero a coste e una maglia a righe rosse e nere sta già leggendo. Porta un rossetto dello stesso colore della maglia e ha due occhi azzurri molto belli e luminosi. Qualcuno mi sussurra che è la figlia del primo bibliotecario del mio paese. Buon sangue non mente.

1 2 3